“.. Venite tutti a Roma v'aspettamo, se dice che più semo e meglio stamo..”
G. Ferri
Radici, cultura, tradizioni, storia popolare.. Roma è tutto questo e non solo.
E’ la nevrosi del traffico e dello smog che lascia il passo alla vista incantevole dei Fori Imperiali, del Circo Massimo, del Vittoriano.. Roma è perdere la pazienza per innamorarsi di nuovo.
E’ nel caffè del Pantheon, nelle corse in bici a Villa Borghese, nelle passeggiate al Giardino degli Aranci, nel cannone e nelle marionette del Gianicolo, nello spioncino da cui scorgere San Pietro, nelle birre prese in compagnia a Campo dè Fiori, nelle grattachecce del Lungotevere, nei sogni affidati alle monetine di Fontana de Trevi e nei sampietrini delle sue strade.
La respiri nei vicoli, nei rioni, nelle vie della movida e dello shopping. Roma rivive nei suoi personaggi storici: Aldo Fabrizi, Gabriella Ferri, Alberto Sordi, Anna Magnani, Gigi Proietti. Potessero parlare, le sue mura racconterebbero i mille volti di una città ospitale, ricca di storia, fiera, solare..
Roma è potere: politico, cattolico, prepotente, “palazzinaro”. Ma è anche patrimonio: artistico, storico, affettivo. La cornice ideale nel quale trascorrere il proprio San Valentino ,il proprio Natale o qualsiasi altra festa.
Roma si conserva così: guascona, sfrontata, eterna..
Le acque del Tevere conservano i sogni affidatagli, di là dai ponti, dagli inguaribili romantici e dagli eterni illusi. Roma è uno e mille motivi che ci spinge a rimanere o a tornare, la casa dove abbiamo deciso di vivere il nostro tempo.